Quali sono le caratteristiche, i test e le normative dei guanti di protezione monouso contro virus, batteri e funghi? Settore medicale VIRUS: guanti protettivi contro microrganismi certificati EN ISO 374-5:2016 Si riconoscono dal pittogramma riportato sulla...
Se sei un fornaio o un pasticcere, se lavori in un pastificio, nell’industria di produzione e lavorazione alimenti a base granaglie, amidi e prodotti amidacei, prodotti da forno e farinacei, industria dolciaria, del tè, caffè, condimenti e spezie, ti consiglio il...
Se lavori in officina di manutenzione ed assistenza veicoli, nel settore dell’autotrazione, delle costruzioni, industria petrolchimica, smaltimenti e bonifiche ambientali, preparazioni al farmaco, produzione e lavorazioni degli oli e grassi e cerchi estrema durata e...
Decisamente i guanti monouso in nitrile. Oggi il notevole incremento delle vendite dei guanti in nitrile è dato dalla loro maggiore resistenza chimica e meccanica e dalla loro idoneità a diverse manipolazioni alimentari. Sono anche specifici per chi è allergico alle...
La polvere è stata da sempre utilizzata come aiuto nell’indossare e sfilare i guanti ma ultimamente, specialmente nel settore food e medicale, si utilizzano guanti monouso senza polveri per ridurre il rischio di reazioni allergiche. Oggi esistono lavorazioni tipo la...