Protezione contro le cadute dall’alto
Rientrano nel lavoro in quota le attività che espongono il lavoratore al rischio di caduta da un’altezza superiore ai 2 metri.
Caratteristiche
In caso di lavoro in quota, per prevenire e arrestare le cadute e per il salvataggio, si devono utilizzare dispositivi di trattenuta per il corpo, ovvero imbracature, corde e assorbitori di sicurezza, dispositivi retrattili, caschi e sistemi che impediscono o arrestano la caduta.
Le imbracature di sicurezza sono dispositivi di protezione di terza categoria: assicurano il massimo livello di protezione per i lavoratori preservandone la salute contro i gravi danni derivanti dalla mansione specifica svolta nel luogo di lavoro.
Per la protezione in caso di cadute dall’alto consigliamo i dispositivi Irudek, progettati per garantire sicurezza, una durata superiore alla media e un innovativo supporto tecnologico per la gestione delle attività di manutenzione.
Irudek
Agenzia per Abruzzo, Molise e Marche
Dispositivi di protezione contro le cadute dall'alto e linee vita
diventa rivenditore
Normativa
Dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto: la normativa
Quali sono le norme che regolano le istruzioni per l’uso, l’ispezione periodica e la riparazione dei dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto?
Consigli per scegliere
Quali sono i dispositivi per la protezione contro le cadute dall’alto più adatti al tuo lavoro?
Possiamo aiutarti a scegliere la protezione migliore per te e la tua azienda in base al tipo di attività che svolgi e all’ambiente in cui lavori. Per un consiglio personalizzato contattaci!
Il tuo casco è certificato per proteggerti anche in quota?
I caschi OREKA II offrono comfort avanzato, protezione certificata EN 397 e EN 12492, e sicurezza contro rischi elettrici per lavori in quota senza compromessi.
Guida alla Scelta del Casco da Lavoro: Normative e Criteri Essenziali
Caschi di protezione certificati EN 397:2013 o EN 12492:2012: la scelta ideale per il tuo lavoro dipende dai rischi specifici e dal contesto operativo.
Montaggio e smontaggio ponteggi: i DPI da utilizzare
È necessario dotarsi di una serie di DPI certificati per poter ridurre la forza d’impatto di una eventuale caduta e conformi alle norme EN361, EN795B, EN360, EN397.
DPI per l’Arresto Caduta, cosa utilizzare?
Un kit DPI Anticaduta completo include un’imbracatura con ancoraggi dorsale e sternale (EN 361), due moschettoni in acciaio (EN 362), un assorbitore di energia con corda (EN 355) e una Borsa per un trasporto sicuro e una conservazione ottimale.
DPI per la Trattenuta, cosa utilizzare?
Quando si lavora in quota, il dispositivo per la trattenuta delimita l’area di lavoro e impedisce al lavoratore di arrivare alla zona a rischio caduta.
Imbracatura di sicurezza anticaduta Wind Blue 3 di Irudek
Top di gamma per i lavori in quota, è conforme alle norme EN 361, EN 358, EN 813, EN1497 ed è regolabile su spalle, schiena, cintura e cosciali.
Iruladder, la scala di Irudek certificata come sistema anticaduta
Iruladder, nuova scala telescopica classificata come sistema di ancoraggio / anticaduta certificato EN795-B
Dispositivi retrattili anticaduta Irudek
Irudek protezione anticaduta retrattile, novità e news
ERO di Irudek è il discensore adatto a te
Nuovo discensore ERO di Irudek adatto per il lavoro su fune, salvataggio e come sistema di regolazione per ancoraggi EN795-B
Nuove Imbracature Anticaduta Light Plus di Irudek
Restyling della nuova gamma Light Plus Irudek delle imbracature per la protezione di sicurezza anticaduta
Dove acquistare
Dove acquistare Irudek in Abruzzo, Marche e Molise?
Rivenditori Irudek Marche
Rivenditori Ajsia nella Regione Marche: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino
Rivenditori Irudek Molise
Rivenditori Ajsia in Molise: Cambobasso e Isernia
Rivenditori Irudek Abruzzo
Rivenditori Irudek in Abruzzo: Pescara, Chieti, Teramo, L’Aquila