Il lavoro evolve e noi ci adattiamo. Più comfort e prestazioni con nuovi pantaloni tecnici, bermuda elasticizzati, felpe e giacche per ogni stagione, calze tecniche e tute ultra resistenti per l’industria.
giardiniere
Pantaloni HIKE U-Power: Vestibilità Jogging e regolazione con Zip al Fondo Gamba
Scopri I pantaloni da lavoro con zip alla caviglia HIKE di U-Power, offrono vestibilità regolabile su stivali e scarpe, garantiscono comfort, sicurezza e praticità sul lavoro.
Quale Casco Protettivo utilizzare sopra i 2 metri di altezza? 🤔
I caschi OREKA II offrono comfort avanzato, protezione certificata EN 397 e EN 12492, e sicurezza contro rischi elettrici per lavori in quota senza compromessi.
Guanti da lavoro invernali U-Power: Protezione dal Freddo e Comfort anche in condizioni estreme
Presa sicura e calore uniforme che non si perde al freddo. Dimentica i guanti che si induriscono e si spaccano o l’idea di lavorare senza perché scomodi.
Stress termico sul lavoro: quanto costa davvero alla tua azienda?
Lo stress termico mina la produttività e il benessere dei collaboratori. Scopri come affrontarlo per migliorare le performance aziendali.
Distinguersi è proteggere: Dai alla tua squadra il look che parla di professionalità
l Kit Edile Future U-Power combina il pantalone Atom e la felpa Raimbow per offrire comfort, protezione e un look professionale, elevando la sicurezza e l’immagine della tua squadra.
Nuova Gamma di Guanti da Lavoro U-Power: La Scelta che i Lavoratori Aspettavano!
Scopri i guanti U-Power. Protezione avanzata e comfort ottimale che rivoluzionano la sicurezza sul lavoro con soluzioni innovative.
Rinnova il Tuo Stile con il Total Look Dark Green U-SUPREMACY
Scopri il total look Dark Green della linea U-SUPREMACY, con tecnologie avanzate come Grafene, Heiq Pure, Heiq Smart Temp e Polartec
Come scegliere i giusti DPI: Dispositivi di Protezione Individuali
Scopri come scegliere e migliorare il comfort dei DPI per aumentare la produttività del tuo team. Contattaci per un approccio personalizzato che trasforma la sicurezza da onere a vantaggio competitivo.
EN ISO 20345:2022 Nuove Norme per Scarpe Antinfortunistiche: Guida ai Principali Cambiamenti e Innovazioni
Da EN ISO 20345:2011 a EN ISO 20345:2022, cosa cambia? La nuova norma EN ISO 20345:2022 per i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici per le calzature di sicurezza è stata recentemente pubblicata, portando con sé aggiornamenti significativi per...