Per eseguire in sicurezza i lavori di montaggio e smontaggio di ponteggi e trabattelli è necessario dotarsi di alcuni DPI certificati per poter ridurre la forza d’impatto di una eventuale caduta e conformi alle norme EN361, EN795B, EN360, EN397. Ai lavoratori che...
Quando si svolgono lavori in quota, ovvero oltre i 2 metri di altezza, il datore di lavoro deve adottare tutte le misure necessarie a minimizzare i rischi. Per evitare di arrivare alla zona perimetrale e a rischio caduta si usano i dispositivi di trattenuta (DPI per...
I dispositivi di protezione individuale da utilizzare per l’arresto caduta o per la trattenuta sono uguali? No, i sistemi per la trattenuta si utilizzano quando si lavora in quota, oltre i due metri di altezza e devi evitare di arrivare alla zona a rischio caduta, in...
L’imbracatura top di gamma per i lavori in quota è Wind Blue 3 di Irudek. Conforme alle norme EN 361, EN 358, EN 813, EN1497, Wind Blue 3 è composta da: Un anello di ancoraggio ventrale per accesso su fune e lavori in sospensione. Due anelli di ancoraggio...
Quando c’è la necessità di svolgere un lavoro in quota su scala e manca il punto di ancoraggio o un sistema di sicurezza, arriva in soccorso IRULADDER, la nuova scala telescopica in fibra di vetro certificata come sistema anticaduta. Dotata di punto...
I dispositivi di protezione anticaduta retrattili Irudek garantiscono un’elevata facilità d’uso e protezione, prevenendo o arrestando la caduta dell’operatore su lavori in quota o spazi confinati. Dotato di funzione auto bloccante e ritorno del cordino in...